Le Menti Dietro moravenliqora

Dietro ogni grande trasformazione personale c'è un team di professionisti appassionati. Scopri chi sono le persone che hanno dedicato la loro carriera ad aiutare altri a sviluppare un controllo autentico su se stessi, combinando ricerca scientifica con esperienza pratica.

Riccardo Monteverdi, Fondatore di moravenliqora

Riccardo Monteverdi

Fondatore e Psicologo Specializzato

Dopo quindici anni di ricerca nell'autocontrollo comportamentale, Riccardo ha fondato moravenliqora nel 2019 con una visione chiara: rendere accessibili le tecniche di sviluppo personale basate su evidenze scientifiche. La sua esperienza include collaborazioni con università europee e centinaia di sessioni individuali con professionisti di vari settori.

Psicologia Cognitiva Autocontrollo Formazione
FS

Francesca Santoro

Responsabile Metodologie Didattiche

Con un background in neuroscienze e pedagogia, Francesca progetta i nostri percorsi formativi utilizzando principi di apprendimento accelerato. Ha trasformato complesse teorie psicologiche in esercizi pratici che i nostri studenti possono applicare immediatamente nella vita quotidiana e professionale.

Neuroscienze Design Didattico Comunicazione
MR

Marco Rinaldi

Esperto in Sviluppo delle Abitudini

Marco ha dedicato gli ultimi otto anni a studiare come si formano e si modificano le abitudini umane. Ex consulente aziendale, ha applicato queste conoscenze prima su se stesso, poi con centinaia di clienti. Oggi sviluppa i nostri protocolli per il cambiamento comportamentale sostenibile.

Psicologia Comportamentale Coaching Analisi Dati

La Nostra Filosofia

Crediamo che il vero autocontrollo non nasca dalla repressione, ma dalla comprensione profonda dei propri meccanismi mentali. Non vendiamo miracoli o trasformazioni istantanee. Offriamo strumenti testati, supporto costante e la sicurezza di un approccio basato su ricerca scientifica seria.

Ogni persona che si unisce ai nostri percorsi porta con sé una storia unica, obiettivi diversi, sfide personali. Il nostro compito è fornire le basi teoriche e pratiche perché ognuno possa costruire il proprio percorso di crescita.

R

Ricerca

Ogni nostro metodo è supportato da studi peer-reviewed e testato sul campo.

P

Praticità

Trasformiamo concetti complessi in azioni concrete applicabili da subito.

S

Sostenibilità

I cambiamenti durevoli richiedono tempo. Accompagniamo ogni passo del percorso.